Il Rosso di Montepulciano è D.O.C. solo dal 1989, prodotto in Toscana, nel territorio del comune di Montepulciano in provincia di Siena. Non va confuso con il Montepulciano d'Abruzzo DOC, che è un vino abruzzese prodotto con l'omonimo vitigno, a differenza del Rosso di Montepulciano che, invece, è vinificato da un'antica selezione clonale del vitigno Sangiovese detto Prugnolo Gentile.

Rubino vivace. Profumo: vinoso, intenso, floreale.
Sapore:
asciutto, fruttato, leggermente tannico.
Abbinamenti:
Vino a tutto pasto, ma soprattutto con primi piatti al ragù e naturalmente carni bianche e rosse. Ottimo con moltissimi piatti della tradizione Toscana, come la Ribollita, la finocchiona e la Pappa col Pomodoro,
Nessun commento:
Posta un commento