Ingredienti: (per i Gratini):
2 uova
Pangrattato
Formaggio grana grattugiato
noce moscata
1 pizzico di sale
Procedimento (per i Gratini):
Amalgamare le uova con il pangrattato, il formaggio grana, il sale e una bella grattugiata di noce moscata (io sono sempre abbondante con la noce moscata :-)).
Deve risultare una pasta consistente tanto da essere grattugiata.

I gratini così ottenuti si versano nel brodo bollente e sono subito cotti.
Ingredienti: (per il brodo di fagioli):
200 g di fagioli di secchi (meglio se di Lamon...varietà Spagnolet)
1 cipolla
1 carota
2 coste di sedano
1 rametto di rosmarino
50 gr di lardo
60 ml di olio
1 patata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 crosta di parmigiano ripulita con coltello all'esterno e lavata
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento: (per il brodo di fagioli):

Togliete circa 1/3 dei fagioli con un po’ di liquido. Passate al passaverdura il resto della zuppa e poi rimettete i fagioli tolti. Fate cuocere ancora per 15-20 minuti; salate, pepate. Alla fine dovrà risultare molto densa.
Al termine aggiungete anche i gratini e portate a cottura mescolando spesso per evitare che la zuppa si attacchi al fondo del recipiente. Mettetela in una zuppiera e conditela con pepe macinato, qualche ago di rosmarino e un filo d'olio.
.....la crosta di parmigiano va mangiata alla fine con gusto.......da veri buongustai!!!!
Aprite una buona bottiglia di Bardolino e Buon Appetito!!!
Cosa ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento