Risi e bisi era infatti d'obbligo
sulla tavola del doge il giorno di San Marco, 25 aprile, dopo la solenne
processione che si svolgeva sul Canal Grande.;-)
Risi e bisi è uno dei piatti più conosciuti della
cucina veneta. La tradizione vuole che sia preparato con i piselli della prima
raccolta di maggio, quelli più teneri e dolci.
Ingredienti:
300 gr di riso Vialone nano
1 kg di piselli freschi (piccoli)
mezza cipolla bianca
50 gr di pancetta
1 mazzetto di prezzemolo
50 gr di burro
1,5 l di brodo di carne
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
Procedimento:
Consigli:
La pancetta utilizzata per
questo piatto è quella arrotolata, tipica del padovano; stagionata per circa
6-7 mesi è tradizione tagliarla proprio quando si raccolgono i primi piselli.
Vino
consigliato:
Nessun commento:
Posta un commento